Il Défilé della Rinascita: la "moda che cura"

您所在的位置:网站首页 silvia bellezza Il Défilé della Rinascita: la "moda che cura"

Il Défilé della Rinascita: la "moda che cura"

2022-12-11 04:53| 来源: 网络整理| 查看: 265

Trentacinque donne hanno sfilato insieme, in un potente gesto di sorellanza, di integrazione e di coesione sociale negli spazi della Residenza dell’Ambasciatore d’Italia in Kuwait. Per la maggior parte sono pazienti oncologiche e con loro dottoresse, infermiere, studentesse e donne appartenenti alla società civile, ognuna con la sua storia.

L'evento è stato organizzato da Raptus&Rose e dall’Associazione Oncologica San Bassiano ODV, per la prima volta fuori dall’Italia, per raccogliere fondi per la Hayatt – Ruqayah AbdulWhahab Alzayani breast cancer Foundation.

Ufficio stampa Il défilé della Rinascita

Si chiama “Il défilé della Rinascita” ed è un progetto nato nel 2016, su intuizione della dottoressa Elena Pasquin, psicoterapeuta dell’Associazione Oncologica San Bassiano ODV, di Bassano del Grappa, che ha visto nella filosofia della stilista Silvia Bisconti una possibilità terapeutica per le pazienti in cura oncologica: far sì che ogni donna, ogni forma, ogni unicità possa essere esaltata attraverso abiti che, per forme, materiali, colori siano in grado di valorizzare l’eccezionalità di ogni donna e la sua peculiarità, regalando una nuova consapevolezza di sé. 

Non solo una sfilata, quindi, ma un vero e proprio progetto di cura che, come racconta la dottoressa Pasquin “ha lo scopo di far vivere alle donne in cura oncologica uno shock biografico forte, che le metta a confronto con l’idea di bellezza che credevano perduta, con l’esperienza che prendersi cura della propria femminilità sia ancora possibile e avviando un percorso di resilienza, di consapevolezza di ciò che si può essere e si può fare”.

Dopo la prima edizione a Bassano del Grappa nel 2017 e le successive edizioni in Veneto e a Milano, il Défilé della Rinascita è stato realizzato in Kuwait per supportare il percorso terapeutico delle pazienti espatriate (non cittadine Kuwaitiane) che vivono e lavorano lì, in linea con l'attività dell’Ambasciata per avvicinare i due Paesi, in questo caso particolare attraverso un’iniziativa people to people.

Ufficio stampa Il défilé della Rinascita

La sfilata è dura poco più di mezz’ora, trenta minuti che raccontano molte storie, trenta minuti minuziosamente preparati nei mesi e parte di un percorso di cura e di riappropriazione di sé che culmina con la passerella dove le donne hanno sfilato, con la testa ricoperta di fiori, avvolte nel tulle e nei tessuti dei pezzi unici che Raptus&Rose ha creato per ognuna di loro.

“Quando immagino una sfilata, vedo i colori e gli sguardi delle donne. Sento le musiche, che accompagnano i loro passi. Vestire le donne per me non è solo vestire il loro corpo; vestire le donne è per me aiutarle ad esprimere la loro più intima essenza”, ha spiegato la stilista Silvia Bisconti.

Per anni abbiamo creduto che l’omologazione ci avrebbe regalato la felicità. Ma noi siamo tutte diverse: abbiamo forme diverse, corpi diversi, colori diversi, età diverse, attitudini diverse, momenti diversi, forza e fragilità diverse. Nelle nostre diversità meravigliose risiede l’unicità.

Silvia Bisconti

La “Moda Liberata”

Dopo un passato da costumista teatrale in grandi produzioni italiane e dopo l’atelier di Romeo Gigli e la direzione creativa di Malìparmi, Silvia Bisconti ha creato il proprio marchio nel 2015. “Raptus&Rose è nato perché sentivo la necessità di creare abiti per vestire donne vere, con corpi veri. Donne alte, basse, magre o robuste, giovani e mature. Donne con storie e vite autentiche. Quella che poi ho chiamato Moda Liberata”, spiega. Arrivano così capi che raccontano di viaggi nel mondo alla ricerca di tessuti e di stoffe in tanti colori ma anche di avanzi di abiti con storie belle, che meritano di essere rigenerati e ricreati: sete pelle d’oro, organza di cotone, lamé, jersey in lurex, broccati e tessuti vintage, lini e jersey. 

Per anni abbiamo creduto che l’omologazione ci avrebbe regalato la felicità. Ma noi siamo tutte diverse: abbiamo forme diverse, corpi diversi, colori diversi, età diverse, attitudini diverse, momenti diversi, forza e fragilità diverse. Nelle nostre diversità meravigliose risiede l’unicità".

Ufficio stampa Il défilé della Rinascita


【本文地址】


今日新闻


推荐新闻


CopyRight 2018-2019 办公设备维修网 版权所有 豫ICP备15022753号-3